scarica brochure
tel / Fax +39 081 31 70 134
Seguici su: FacebookTwitterGoogle Plus

Consigli utili

Prima di tutto, pianifica

Fai una lista accurata di tutto quello che vuoi conservare nel deposito temporaneo. In questo modo potrai organizzare lo spazio, sistemare gli oggetti, stimare gli scatoloni, gli imballaggi e il nastro adesivo che ti servirà. La prima regola del self storage è pianificare.

Ottimizza lo spazio

Prima di riempire il deposito temporaneo, dividi mentalmente lo spazio. Predisponi scaffali, mensole e scomparti. Posiziona a terra gli scatoloni con gli oggetti pesanti e in alto quelli con gli oggetti più leggeri.
Raggruppa le scatole per dimensione. Mettendo insieme quelle della stessa misura ottimizzerai al meglio lo spazio del tuo box deposito. Inoltre, disponi gli oggetti che pensi di usare più spesso all’entrata, così sarà più facile riprenderli.
Se hai affittato un box deposito di grandi dimensioni, non dimenticare di predisporre dei corridoi per il passaggio che ti permettano di arrivare agli scatoloni più indietro senza svuotare tutto il magazzino.
Bastano pochi semplici regole per diventare esperto del self storage.

Cataloga tutto

Applica agli scatoloni sigillati delle etichette con la descrizione del contenuto. Con il passare del tempo anche una memoria di ferro può sbagliare.

Pensa al trasporto

Non imballare gli oggetti pesanti insieme, ma separali in diversi scatoloni così sarà più facile sollevarli e trasportarli. Ricorda che le tue cose non vanno a sistemarsi da sole nel deposito e quindi devi sempre pensare anche al trasporto.

Conserva con cura

Usa il Pluriball per proteggere i cristalli della nonna, i piatti di porcellana, le palline di Natale. Incarta sempre le cose più fragili, ricopri i divani con imballi di plastica, conserva i vestiti nelle apposite buste appendiabiti. Nessuno meglio di te può conservare con cura le tue cose. È il bello del self storage.

Mobili

Svuota sempre i cassetti sia per proteggere i mobili che per facilitare il trasporto. Se possibile, rimuovi le gambe del letto o del tavolo per recuperare spazio. Pulisci i mobili della cucina da ogni residuo di cibo per evitare la proliferazione di ospiti indesiderati.

Elettrodomestici

Frigoriferi, freezer ed elettrodomestici devono essere svuotati, sbrinati e puliti prima di essere conservati in deposito. Non lasciare le mensole perché possono facilmente danneggiarsi. Lascia le porte dei tuoi elettrodomestici aperte per far passare aria. Una buona idea è quella di riporre dei deodoranti.

Vestiti

I vestiti devono essere riposti in scatoloni con naftalina o prodotti equivalenti per il mantenimento dei tessuti.
Controlla che gli indumenti siano puliti, che le tasche non contengano nulla, che fodere e tessuti non siano scuciti. Per tenere lontani spiacevoli parassiti, riponi dei sacchetti di naftalina negli scatoloni. Utilizza sacchetti di lavanda per mantenere il buon odore dei capi.

Piatti, bicchieri e cristalli

Porcellane e cristalli devono essere imballati con molta cura. Metti uno strato di cotone, carta o imballaggio sul fondo degli scatoloni in modo che attutisca gli urti. Avvolgi singolarmente gli oggetti fragili con della carta da imballaggio. Tieni presente che la carta da giornale può macchiare per via dell’inchiostro. Riempi i vuoti tra gli oggetti con della carta accartocciata o degli stracci di lino o cotone. In questo modo gli oggetti non si sposteranno durante il trasporto rischiando di sbeccarsi. Posiziona gli scatoloni dei cristalli sopra tutti gli altri scatoli.

High-tech

Le scatole originali sono l’ideale per imballare tv, lcd, pc e oggetti hi-tech. Spesso, infatti, gli imballi originari sono costituiti da protezioni in polistirolo ideate ad hoc per i prodotti. Se non disponi delle scatole originali, incarta i tuoi oggetti con del Pluriball e riponili in scatoloni resistenti.
Ricorda di inserire sul fondo dello scatolone uno strato di carta o tessuto per attutire gli urti. Sigilla la parte superiore degli scatoloni con dello schotch da pacchi.
Il deposito di apparecchi elettronici e hi-fi all’interno del box container avviene a rischio e pericolo del cliente, il quale non potrà in nessun caso richiedere a My Box il risarcimento dei danni per eventuale perdita e/o deterioramento degli stessi.

Oggetti di metallo

Avvolgi gli oggetti di metallo nella carta argentata o nella carta plastificata per impedirne l’ossidazione. Pulisci il ferro cromato e la ghisa con olio per macchine per ritardare la ruggine.

Macchine a motore

Svuota sempre i serbatoi delle macchine a motore. Non dimenticare di farlo anche per la tua moto se sai di doverla parcheggiare per più di qualche settimana.
In questo modo riduci il rischio di pericolose fuoriuscite di carburante che espongono al rischio di incendio.

Ricorda

È assolutamente vietato depositare nei box container materiali infiammabili, merci speciali ed esplodenti, alimenti e merci deperibili e tutto ciò di cui la legge vieta la detenzione, il possesso o ne regolamenti in modo speciale lo stoccaggio e la conservazione.

    Per continuare a visitare il sito acconsenti all'utilizzo dei cookies. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi